
Audio digitale: i formati più diffusi
Oggi l’audio è quasi sempre veicolato su supporto digitale: a partire dal “vecchio” CD fino ad arrivare all’audio in streaming su internet o sul nostro lettore MP3. In questo articolo vogliamo offrire una semplice guida per aiutarvi a comprendere le […]

Breve storia della registrazione audio – Parte II – l’audio digitale
La registrazione in formato digitale è forse l’innovazione più significativa negli ultimi decenni per quanto riguarda la memorizzazione e la riproduzione del suono. I primi studi sulla tecnologia digitale tuttavia si svolsero già a partire dalla prima metà del secolo […]

Rock for Emilia, the making of ‘I Love Rock and Roll’
Visto il recente lancio dell’iniziativa benefica “Rock For Emilia”, abbiamo deciso di raccontarvi un po’ di dettagli tecnici delle riprese in studio del singolo “I Love Rock And Roll“, che è stato registrato e mixato qui al V3 Recording. La […]

Voodoo – diari delle riprese – Organo e chitarra
Eccoci alla seconda puntata del diario di bordo delle session con i Voodoo. Oggi vi racconteremo di come abbiamo registrato l’organo e le chitarre, i due strumenti portanti del brano. Partiamo dall’organo, un Crumar Mojo, eccellente clone digitale degli storici […]

Breve storia della registrazione audio – parte I
Gli albori: il fonografo e il grammofono L’anno 1877 è fondamentale per la storia della registrazione audio perché vede la nascita del fonografo di Thomas Alva Edison. Il fonografo di Edison è basato sull’utilizzo di cilindri ricoperti da uno strato di […]

Voodoo – iniziano le riprese
Inauguriamo la sezione dei diari con un resoconto della prima session per la registrazione del nuovo singolo dei Voodoo. Il primo appuntamento è con le riprese di batteria, accompagnate da una linea guida di chitarra e hammond. Per prima cosa […]

La voce: preparazione alla registrazione
Oggi ci occupiamo dei cantanti, con alcuni consigli su come preparare al meglio le vostre session vocali in studio. La registrazione della voce può essere un’esperienza piuttosto difficile se la si affronta senza la dovuta esperienza e preparazione. Ecco alcuni […]

Chitarre elettriche: preparazione alla registrazione
Oggi ci occuperemo della chitarra, con qualche consiglio su come preparare al meglio lo strumento per le sessioni in studio. Troverete sia consigli prettamente tecnici sulla cura dello strumento, sia musicali relativi alle parti ritmiche/soliste. Prepariamo la chitarra ad entrare […]

La batteria acustica – prepariamoci alle riprese
Il primo post del nostro blog è dedicato alla batteria, quasi sempre il primo strumento a entrare in sala ripresa per le registrazioni. Alcune informazioni saranno note a molti di voi, ma intendo rivolgermi anche a chi non è mai […]